tapparelle pvc
ACCOUNT Effettua il login Login | Registrati
prezzi tapparelle
CARRELLO Il tuo carrello è vuoto

Motore per tapparelle con telecomando 30 Nm - 60Kg - MOTORE FUORI PRODUZIONE

Motore per tapparelle con telecomando 30 Nm - 60Kg - MOTORE FUORI PRODUZIONE

Codice prodotto: ELETTRA-30

999,00
prezzo iva compresa
Paga a rate
Spedizione: € 9,90 (in tutta Italia)
Spedito in: 1 giorno lavorativo (o in giornata)

Motore per tapparelle elettriche da 30 Newton per metro con radiocomando monocanale e finecorsa elettronico (centralina incorporata). Può sollevare tapparelle elettriche fino a 60 Kg di peso.
Per rulli standard da 60. Motore senza manovra di soccorso.

Motore per tapparelle da 30 N m (60 Kg) con radiocomando monocanale (centralina incorporata).

Può sollevare tapparelle fino a 60 Kg di peso.

Motore senza manovra di soccorso.

Caratteristiche:
- Coppia nominale = 30Nm
- Velocità nominale = 15rpm
- Diametro motore = 45mm
- Tensione Nominale di esercizio: 230V
- Frequenza nominale di esercizio = 50Hz
- Potenza in ingresso = 191W
- Corrente Nominale = 0.83A
- Peso Netto Motore = 2.6Kg
- Rumore emesso durante il funzionamento < 45db
- Classe di protezione = IP44
- Cavo elettrico: 1.2m circa
- Dimensioni = 68 cm

Basta fare il seguente calcolo: "Larghezza x Altezza x Peso Tapparella + 45%"
Le misure della tapparella devono essere in centimetri.
Il risultato della formula deve essere inferiore al peso massimo supportato dal motore.

Esempio per una tapparella in PVC da 100x230h cm:
"1,00 x 2,30 x 5 + 45% = 16,67 KG" (va bene un motore da 20Nm che potrà movimentare 40 Kg)


Il peso al metro quadro indicativo delle tapparelle è il seguente:

Tapparelle in PVC: circa 5 kg al metro quadro
Tapparelle Duero: circa 6 kg al metro quadro 
Tapparelle in Alluminio: circa 4 kg al metro quadro
Tapparelle in Alluminio AriaExtra: circa 5 Kg al metro quadro
Tapparella in Alluminio miniMall: circa 5 Kg al metro quadro
Tapparelle in Alluminio Estruso: circa 9/10 Kg al metro quadro
Tapparelle Orientabili: circa 9/10 Kg al metro quadro 
Tapparelle in Acciaio: circa 9/10 Kg al metro quadro 
Tapparelle in Legno: circa 12 Kg al metro quadro
 
Nota.
Il peso della tapparella varia in riferimento al peso al metro quadro che si è selezionato in fase d'ordinativo.
Con l'acqusto di un kit di manovra a motore, il nostro sistema calcolerà in automatico il motore idoneo alla movimentazione della tapparella.

Se si effettua la configurazione del telecomando al motore, con motore montato sul lato destro del vano luce, la procedura è la seguente:
P2 - P2 - freccia SU 
in tal modo quando si preme il tasto SU la tapparella sale, mentre quando si preme il tasto GIU la tapparella scende.

Se si effettua la configurazione del telecomando al motore, con motore montato sul lato sinistro del vano luce, la procedura è la seguente:
P2 - P2 - freccia GIU 
in tal modo quando si preme il tasto SU la tapparella sale, mentre quando si preme il tasto GIU la tapparella scende.

Se dopo la configurazione il motore ruota in senso opposto ( cioè quando si preme SU la tapparella scende e quando si preme GIU la tapparella sale), occorre dissociare il telecomando ed effettuare nuovamente la procedura di configurazione sopra riportata.
Per dissociare il telecomando,la procedura è la seguente:
P2 - STOP - P2

Per ulteriori informazioni è suggerito scaricare il manuale di istruzioni dedicato alla tipologia di telecomando o motore che si deve configurare, di seguito la pagina riepilogativa dei manuali di istruzioni: Link 

Molte volte il finecorsa del motore non funziona perchè il motore non è stato inserito correttamente all'interno del rullo. La testa del motore deve combaciare perfettamente con l'estremità del rullo: Immagine1  Immagine2

Per ulteriori informazioni scarica il manuale completo d'installazione Link

Per regolare i finecorsa del motore, occorre un po di pazienza e seguire attentamente quanto segue

1. Sganciare i cintini e ganci che fissano la tapparella al rullo e fare scorrere la tapparella lungo le guide fino alla sua completa chiusura;

2. Premere il pulsante di discesa dell'interruttore (o del telecomando, se si utilizza un motore radiocomandato) ed attendere che il motore interrompa la rotazione, per cui in tal modo resta configurato automaticamente il finecorsa inferiore;

3. Agganciare la tapparella al rullo e premere il pulsante di salita dell'interruttore.
In questo modo inizia il sollevamento della tapparella fino al raggiungimento del fine corsa superiore del motore;

4. A questo punto bisogna regolare il finecorsa superiore in riferimento all'altezza del proprio vano luce.

La freccia rivolta verso il basso indica il finecorsa che regolerà la fase di salita della tapparella;
La freccia rivolta verso l'alto indica il finecorsa che regolerà la fase di discesa della tapparella;
La freccia semicircolare indica il modo in cui bisogna girare il chiavino a mano per registrare la regolazione del finecorsa, aumentando (freccia +)  o riducendo (freccia -) la posizione precedentemente configurata.

5. Se durante la salita della tapparella il motore non si è arrestato, per cui  la tapparella ha oltrepassato la posizione desiderata, bisogna regolare il finecorsa superiore, riducendo la regolazione per la fase di salita del motore.
In tal caso bisogna inserire il chiavino a brugola facendo riferimento alla freccia rivolta verso il basso e girare il chiavino nel verso indicato dalla freccia semicircolare con il segno meno ( - ).
Una volta fatta questa prima regolazione, agire sull'interruttore o sul telecomando per verificare che la tapparella si fermi nella posizione desiderata ed eventualmente ripetere la regolazione agendo sul finecorsa tramite il chiavino.

5a.Se durante la salita della tapparella il motore si è arrestato prima che la tapparella abbia raggiunto la posizione desiderata in alto, bisogna regolare il finecorsa superiore, aumentando la regolazione per la fase di salita del motore.
in tal caso bisogna inserire il chiavino a brugola facendo riferimento alla freccia rivolta verso il basso e girare il chiavino nel verso indicato dalla freccia semicircolare con il segno più ( + ).
Una volta fatta questa prima regolazione, agire sull'interruttore o sul telecomando per verificare che la tapparella si fermi nella posizione desiderata ed eventualmente ripetere la regolazione agendo sul finecorsa tramite il chiavino.
 

Immagine finecorsa

Per ulteriori informazioni scarica il manuale completo d'installazione Link

E' sufficiente utilizzare una ricevente esterna, disponibile al seguente Link

Alla centralina è possibile abbinare uno dei radiocomandi disponibili: Link

Ogni motore per essere radiocomandato dovrà avere una centralina

- I motori radiocomandati con manovra di soccorso (esauriti), i motori radiocomandati WI-FI (serie Evo) ed i motori con 3 finecorsa elettronici (sprovvisto di sensore ad ostacoli) non prevedono l'utilizzo di un pulsante. Vengono movimentati tramite radiocomando.


- I motori meccanici normali (sprovvisti di centralina) ed i motori radiocomandati con 6 fili dotati di finecorsa elettronici o meccanici possono essere movimentati tramite:

1) Pulsante Momentaneo:
Per la movimentazione della tapparella bisogna tenere premuto il pulsante fino al raggiungimento della posizione desiderata in salita o in discesa.

2) Pulsante Stabilizzato:
Per la movimentazione della tapparella basta premere il pulsante una volta ed il motore si movimenterà fino al raggiungimento del finecorsa superiore o inferiore.

Di seguito la categoria dei pulsanti disponibili: Link

- I motori meccanici radiocomandati a 5 fili ed  i motori radiocomandati con 3 finecorsa elettronici e sensore ad ostacoli possono essere movimentati tramite telecomando o pulsante ad impulso.
1)  Pulsante ad impulso:
Per la movimentazione della tapparella basta premere il pulsante una volta ed il motore si movimenterà fino al raggiungimento del finecorsa superiore o inferiore
Link

Ricordiamo nella descrizione dei motori sono indicate le specifiche. Acquistando i motori tramite kit di manovra, sono presenti i pop-up riepilogativi con le specifiche dei motori.

Aggiungi accessori o prodotti correlati

Spunta/seleziona i prodotti che vuoi aggiungere al carrello insieme al "Motore per tapparelle con telecomando 30 Nm - 60Kg - MOTORE FUORI PRODUZIONE".

Supporto motore standard
GRATIS (compreso nel prezzo)
Cosa è?
Supporto motore standard idoneo per sorreggere il perno del motore (10Nm, 20Nm, 30Nm, 50Nm. Il supporto viene fornito in dotazione con i motori Rollmatik.
Cosa è?
Supporto idoneo per sorreggere il perno dei motori (10Nm, 20Nm, 30Nm, 50Nm) per effettuare la motorizzazione della tapparella.
Cosa è?
Bandiera per motore (10Nm, 20Nm, 30Nm, 50Nm) da installare sulle staffe Napoli
Cosa è?
Per il montaggio del motore elettrico su piastre o su superfici regolari, con la possibilità di registrare l'inclinazione del rullo di avvolgimento. Idoneo per motori(10Nm, 20Nm, 30Nm, 50Nm).
Cosa è?
Piastra da avvitare al fianco del cassonetto in alluminio, o su superfici piane e a parete. Idoneo per motori (10Nm, 20Nm, 30Nm, 50Nm).
© 2008-2025 ShopNow srl - P.Iva 05216690650 - leTapparelle.com - Condizioni di Vendita - Privacy

❤ 100% Vera Imprenditoria Italiana ❤